Ormai non si chiede più ai bambini “cosa vuoi fare da grande”, ma “che stage vuoi fare da grande”. Sì, perché ormai è l’unica possibilità per decollare, tirocinio dopo tirocinio, verso il mondo del lavoro. Che sembra lontanissimo. Soprattutto per chi di stage ne ha fatti cinque o sei prima di firmare un misero contratto a progetto.
E’ la sfida del precariato, sopravvivere alle accuse di genitori, parenti e classe politica (vedi i “bamboccioni”), vecchie generazioni poco istruite ma provviste di solide (e facili) garanzie a tempo indeterminato.
Come mai siamo arrivati a tanto? Sono le aziende che ci marciano? Oppure loro perseguono semplicemente la naturale logica del profitto lasciando alle leggi il compito di esasperarla?
Sarà un mix di tutto ciò, oppure un’insana vocazione masochistica. Sta di fatto che il popolo degli stagisti ha deciso di vendicarsi, almeno simbolicamente, delle angherie subite. Gratis.
Su internet 600.000 visite al mese per il blog “Repubblica degli stagisti”, spazio web dedicato a questi poveri tuttofare pieni di ispirazione ma poveri di retribuzione. A chi le fotocopie, a chi la gloria e a chi… la palestra. E’ la Nestlé di Milano ad offrire ai tirocinanti anche l’abbonamento in palestra, più 710 euro netti e mensa aziendale. La Banca d´Italia invece assicura 1000 euro lordi più un rimborso forfettario di 800 euro per l´alloggio.
La più virtuosa è la Magneti Marelli, che retribuisce i laureati con 1000 euro netti, mentre in caso di proroga o per laureati con diploma di master la remunerazione raggiunge i 1200 euro netti. In tutti i casi la mensa aziendale gratuita è garantita.
I peggiori? Agenzie di comunicazione, uffici stampa e redazioni.
Ecco la lista delle aziende e il relativo trattamento di stage:
1) Magneti Marelli, per laureati 1000 euro netti + mensa aziendale gratuita; in caso di proroga o di laureati con diploma di master 1200 euro netti + mensa aziendale gratuita; per universitari 500 euro netti + mensa aziendale gratuita
2) Ferrero, 1000 euro netti + mensa aziendale
3) Banca d´Italia, 1000 euro lordi + rimborso forfettario di 800 euro per l´alloggio
4) Seat Pagine Gialle, 1000 euro netti + ticket restaurant
5) Reckitt Benckiser, 1000 euro + buoni pasto
6) Nolan Norton Italia - gruppo KPMG, 930 euro netti + telefonino aziendale (abilitato esclusivamente per le chiamate fra dipendenti)
7) Mediaset sede di Milano, 900 euro netti + mensa gratis.
8) Alfa Romeo settore meccanica, 900 euro
9) Bonola Case, 900 euro netti
10) Shell, 950 euro netti ai laureati, 750 euro netti ai diplomati + mensa aziendale
11) Inglese srl arti grafiche, 1000 euro lordi
12) Kellogg´s Italia, 850 euro + ticket restaurant, in caso di proroga 950 euro + ticket restaurant
13) Heineken Italia, 825 euro lordi + ticket restaurant
14) Studio TLS di Avvocati e Commercialisti - Network PwC, 800 euro per i laureati, 1100 euro per gli allievi di master
15) Alcatel-Lucent, 1000 euro per i laureati quinquennali e 750 euro per quelli triennali + mensa aziendale gratuita + trasporti aziendali gratuiti
16) Fiat Services, 800 euro lordi + mensa aziendale; 1060 euro lordi per chi proviene da oltre 150 km dal luogo di lavoro + mensa aziendale + un rientro pagato al mese (con massimale di spesa basato su un treno espresso di seconda classe)
17) Autostrade per l´Italia Spa, 800 euro netti + mensa gratuita + rimborso spese totale in caso di trasferta
18) Capgemini, 800 euro netti
19) Groupama Assicurazioni, 800 euro
20) Procter & Gamble sede di Roma, 750 euro + accesso alla mensa + alloggio in residence
21) Berco Spa, 800 euro + mensa aziendale gratuita
22) Bambinopoli, da 800 a 1000 euro al mese
23) Pentagroup - TopLegal, 800 euro
24) G11 consulenza finanziaria, 800 euro
25) Sava - Fiat settore marketing, 800 euro
26) PricewaterhouseCoopers, 800 euro lordi + buoni pasto, da 1000 a 1200 euro lordi se lo stagista proviene da un master di secondo livello
27) Agos, 800 euro + buoni pasto
28) Feedback Italia, 500 euro per i non laureati, da 800 a 1000 euro per i laureati
29) Everis Italia, 750 euro + 300 euro come contributo per chi si trasferisce da una città più distante di 150 Km + buoni pasto
30) 3Italia - Gruppo Hutchison Whampoa, 775 euro lordi + ticket restaurant
31) SKF, 775 euro + buoni aziendali e trasporti gratuiti
32) Vodafone Omnitel NV: 770 euro netti
33) Microsoft, 750 euro netti + ticket restaurant
34) Peugeot Automobili Italia, 750 euro netti + mensa gratuita
35) Banque PSA Finance succursale d’Italia, 750 euro + ticket restaurant
36) Xerox Spa, 750 euro + ticket restaurant
37) Citroen Italia, 750 euro netti + mensa aziendale gratuita
38) Gi Group, 750 euro netti + buoni pasto
39) Carrier climatizzazione, 750 euro netti
40) Oracle, 750 euro
41) Deloitte Consulting, 730 euro netti
42) Compass - Gruppo Mediobanca: 730 Euro
43) Nestlé Italia, 710 euro netti + mensa aziendale gratuita
44) Elation, 700 euro + una percentuale sul raggiungimento dei risultati
45) Selex - Finmeccanica, 700 euro
46) Cipriani gruppi elettrogeni, almeno 700 euro
47) Eni, almeno 700 euro lordi + mensa aziendale
48) Piaggio, 500 euro + 250 euro come contributo alloggio per i non toscani
49) Altran, da 500 a 1000 euro lordi + ticket restaurant
50) Pfizer Italia sede di Roma, 700 euro + mensa gratuita
51) 3M Italia, 700 euro
52) Prysmian, 700 euro + buoni pasto
53) Luxottica, 700 euro lordi
54) Ibm, 700 euro lordi
55) Dompè farmaceutica, 700 euro lordi
56) Sirti, 700 euro + ticket restaurant + contributo alloggio di 400 euro per i residenti fuori regione dalla sede di destinazione
57) Citigroup da 660 a 1000 euro
58) Iveco, 500 euro per i residenti nella provincia, 1000 euro per i non residenti + mensa aziendale gratuita
59) Bayer, 660 euro
60) Camera di Commercio di Milano, 600 euro per 100 ore mensili (part time di 25 ore alla settimana)
61) Consolidata direct marketing, 650 euro netti + ticket restaurant; 750 euro netti + ticket restaurant in caso di proroga
62) Accenture, 650 euro netti + ticket restaurant per i residenti/domiciliati nel luogo dell´azienda, 1100 euro netti + ticket restaurant se lo stagista deve trasferirsi da un´altra regione apposta per lo stage
63) Lg Electronics, 650 euro netti + ticket restaurant
64) Fox International Channels Italy sede di Roma, 650 euro + buoni pasto
65) Nielsen, 600 euro netti + mensa aziendale gratuita i primi 4 mesi; 1000 euro netti + mensa aziendale gratuita in caso di proroga [in attesa di verifica]
66) Thales Alenia Space, 650 euro netti + buoni pasto per i residenti nel luogo dell´azienda, 800 netti + buoni pasto per i non residenti
67) Ernst&Young, 620-700 euro
68) DeLageLanden Leasing, 640 euro netti
69) Philips, 700 euro lordi
70) Tua Assicurazioni, da 600 a 750 euro netti
71) Studio legale Lovells, 580 euro per universitari, 1000 euro per i laureati
72) Cardif, 650 euro + buoni pasto
73) Mazda, 650 euro + mensa aziendale
74) Johnson & Johnson, 625 euro
75) GlaxoSmithKline, 620 euro
76) L´Oreal Italia, a Milano: 670 euro lordi + mensa e parcheggio aziendale oppure 550 euro lordi + casa + mensa e parcheggio aziendale; a Torino 600 euro lordi + ticket restaurant oppure 400 euro lordi + casa + ticket restaurant
77) Metro ufficio del personale, 600 euro netti
78) Barilla settore marketing: circa 600 euro + alloggio gratis presso un residence a Parma
79) Prada, 600 euro al mese, aumentato fino a 1200 in caso di proroga
80) Gruppo Buondì Bistefani, 600 euro netti + ticket restaurant.
81) Société Générale Securities Services S.p.A., 600 euro + ticket restaurant.
82) Walt Disney, 600 euro + buoni pasto
83) Atradius, 600 euro + buoni pasto
84) GE Oil&Gas, 600 euro + accesso alla mensa aziendale
85) Sic, 600 euro + ticket restaurant
86) Alstom Transport, 600 euro + accesso alla mensa aziendale
87) Euronics Italia, 600 euro + accesso alla mensa aziendale
88) Arthur D. Little, 600 euro + buoni pasto.
89) Datalogic Bologna, 600 euro + ticket restaurant
90) Carglass, 600 euro
91) JPMorgan, 600 euro
92) Autogrill, 600 euro
93) Crif, 600 euro
94) British Telecom Italia, 600 euro
95) Merck Generics Italia, 600 euro
96) Salmoiraghi & Viganò, 600 euro
97) Prometeo mediazione creditizia, 600 euro lordi
98) Telecom Italia - Lab Torino, tra 500 e 850 euro
99) T-Connect, 500 euro nei primi tre mesi e 700 euro nei tre mesi successivi
100) Zucchetti settore amministrativo/contabile, tra i 500 e i 600 euro
101) Bosch area qualità, 550 euro
102) Randstad Italia, 550 euro
103) HP - Hewlett Packard, 516 euro netti, per arriva da fuori Milano 640 euro.
104) Librerie Feltrinelli area Controllo di gestione, 520 euro + ticket restaurant
105) Assolombarda, 520 euro + buoni pasto
106) AXA Assicurazioni, 516 euro
107) CGT Caterpillar, 516 euro
108) Progeo Molini, da 500 a 800 euro
109) Four Stars, 500 euro netti + ticket restaurant
110) Lutech gruppo Laserline, 500 euro netti
111) Mediolanum Comunicazione, 500 euro netti
112) Diesel, 500 euro + agevolazione affitto
113) Poltrona Frau, 500 euro + mensa aziendale gratuita
114) Manpower, 500 euro + ticket restaurant
115) Zero9 Spa, 500 euro + ticket restaurant
116) Whirpool, 500 euro + mensa aziendale gratuita
117) Mondadori periodici 500 euro + mensa aziendale gratuita
118) Ericsson, 500 euro + mensa aziendale + notebook + telefonino e scheda aziendale, 700 euro al mese + mensa aziendale in caso di proroga
119) Wip Communication, almeno 500 euro
120) Renault Italia, 500 euro + mensa aziendale gratuita
121) Automotive solutions, 500 euro + ticket restaurant
122) Gruner Mondadori periodici, 500 euro
123) Mars Incorporated, 500 euro netti
124) Kelly Financial Resources, 500 euro netti
125) Phard, 500 euro
126) Hertz, 500 euro
127) Mondo Home Entertainment settore Marketing, 500 euro
128) Libreria Hoepli, 500 euro
129) Sesamo Software, 500 euro
130) Eaton srl, circa 500 euro + buoni pasto
131) Goodyear, 500 euro + buoni pasto
132) Fondazione Museo della Scienza e Tecnologia di Milano, 500 euro netti più i ticket restaurant
133) Arachno, 500 euro
134) Jfk, 500 euro
135) De Agostini, 500 euro
136) Compagnia Italiana Rischi Aziende - gruppo Cattolica Assicurazioni, 500 euro
137) Eldis, 500 euro
138) Reale Mutua assicurazioni, 500 euro
139) Csi Piemonte, 500 euro
139) Mondadori, 450 euro + mensa aziendale gratuita per i primi 3 mesi, 600 euro + mensa aziendale gratuita per i successivi 3 mesi
L’ideatrice è Eleonora Voltolina, 29 anni, veneziana, professione giornalista free lance. Eleonora è stata cinque volte stagista, dopodiché ha costruito il suo blog. Avrà avuto l’ispirazione?
«Ho lavorato in un’agenzia di comunicazione per 250 euro lordi al mese – racconta - e ne spendevo 500 per pagarmi la stanza a Milano. È stato così per me ed è ancora così per la stragrande maggioranza dei giovani. Le aziende che compaiono nella mia lista sono un’eccellenza. Sarebbe ora di mettere mano alla legge, ormai superata. Che cosa cambierei? Fisserei una retribuzione minima di 600 euro netti e una durata massima per i laureati di sei mesi».
E non è l’unica a pensarla così. In effetti la legge che regola il rapporto di stage, che risale al 1997 è alquanto datata. Da allora le cose sono cambiate; che sia in meglio o in peggio non si può ancora dire. Quel che è certo è che il sistema non è più lo stesso. Oggi sei ragazzi su dieci con la laurea breve hanno nel curriculum un´esperienza di tirocinio. Quelli della specialistica sono invece il 55,8 per cento e aumentano di anno in anno.
Va detto che così come è stato concepito lo stage è uno strumento utilissimo, sia per le aziende che per i neolaureati.
"E’ utile ai giovani per conoscere il mondo del lavoro. – afferma Domenico Mercolino, direttore del personale del gruppo Amadori - Mi è capitato di vedere ragazzi che hanno capito di non essere inseriti nel contesto giusto: laureati in agraria che si trovano ad entrare nei macelli, nel nostro caso, e che capiscono che non è il loro mestiere. E poi lo stage è uno strumento importante per le aziende, un canale per conoscere i ragazzi eventualmente da assumere, anche se non sempre si arriva a un contratto di lavoro. E’ vero che lo stage talvolta è utilizzato in modo scorretto, noi cerchiamo invece di sfruttarlo al meglio per conoscere le persone facendo fare loro attività importanti, il più possibile vicine al tipo di studi svolti e alla loro preparazione. Per fare un esempio, a uno stagista abbiamo affidato il progetto della rete Intranet aziendale; in questo progetto ha fatto cose di una certa importanza, ovviamente seguito da noi. Si fa presto a dire che la normativa va fatta meglio, per carità, tutto vero, ma già adesso ci sono spazi importanti da riempire facendo fare ai giovani, attraverso gli stage, esperienze interessanti. Insomma, gli strumenti ci sono, poi tutto è migliorabile".
Lo stage quindi può rivelarsi un’esperienza addirittura nodale per la vita di uno studente; per decidere la strada da intraprendere una volta per tutto. I numeri in ogni caso parlano chiaro. Il tasso di occupazione affrontato da uno stagista è del 66%, 13 punti in più rispetto a chi decide di farne a meno.
Per saperne di più e sorridere a denti stretti vi consiglio di leggere il romanzo “Santa Precaria”, di Raffaella R., aspirante giornalista.
Il ritratto di una generazione.
Scritto da: Maria Eleonora Pisu
La Redazione.
Pubblica un commento testuale. Verificheremo l'idoneità del contenuto e provvederemo alla pubblicazione entro 24 ore.
Commento postato il 28/11/2017 12:03:29 da "Clara "
Salve sono Clara e sono interessata a questo annuncio.Mi piacerebbe lavorare con voi,in attesa di risposte,vi ringrazio anticipatamente, saluti